Immagina il tuo mondo ideale

Per Micro Poetiche condividiamo la pubblicazione Immagina il tuo mondo ideale, AA.VV. a cura di Roberta Melasecca – Edizioni Youcanprint.

IMMAGINA IL TUO MONDO IDEALE
AA.VV.
Un progetto a cura di Roberta Melasecca
Da un’idea di Marco Giannini aka Caterpillar
All’interno di Mille pagliuzze d’oro – Progetto condiviso e partecipato per l’Italia del XXI secolo
Immagine di copertina: Silvia Stucky, anima, 2017, fotografia digitale

Immagina il tuo mondo ideale. Immagina il mondo che vuoi costruire e ricostruire, il mondo che vuoi consegnare alle nuove generazioni, il mondo che sia testimonianza del nostro operare per il bene della collettività.” 

Questo è stato l’invito, durante uno dei tavoli di lavoro di Mille pagliuzze d’oro, da parte di Marco Giannini aka Caterpillar. Questo invito si è trasformato in una call rivolta non solo ai partecipanti del progetto ma a chiunque fosse interessato a dare una propria visione ideale o desiderata. 

I testi pubblicati su questo piccolo volume sono diversi gli uni dagli altri: scritti in prosa o in poesia, alcuni sono componimenti brevi e concisi, altri dissertazioni più strutturate. Gli autori provengono da realtà diversificate, dall’arte, architettura o da altri mondi del pensiero. Proprio per questa particolarità, Immagina il tuo mondo ideale è la fotografia del nostro oggi, di noi che siamo o vogliamo riconoscerci in una comunità creativa, viva e attiva. 

Con questo spirito, infatti, dal mese di marzo 2020, ha preso il via, in occasione del Centenario della nascita di Gianni RodariMille pagliuzze d’oro, progetto condiviso e partecipato per l’Italia del XXI secolo: iniziato come un progetto artistico alternativo, si è ben presto trasformato in un luogo condiviso e partecipato nel quale artisti, intellettuali ed operatori culturali si confrontano sui temi più stringenti e si mettono in gioco attraverso una nuova forma di pensiero, quel pensiero divergente che portava Gianni Rodari a decostruire e ricostruire parole e narrazioni. Si sta creando, in tal modo, una community forte e coesa che persegue lo stesso obiettivo: trovare e creare soluzioni complesse come risposta agli interrogativi e alle problematiche che ognuno vive personalmente e collettivamente. 

E quindi, lettore di questo libretto, non pensare che i testi qui pubblicati siano i desideri astratti e irrealizzabili di chi vive decontestualizzato e lontano dalla realtà. Anzi è proprio il contrario: sono le mani, le menti e i cuori di chi ogni giorno lavora con passione e dedizione, analizza, studia, interpreta, vive il presente per costruire il domani. 

Ma, soprattutto, pensa, lettore, che ogni rappresentazione del nostro futuro ha una capacità immaginifica più potente della realtà e proprio per questo è capace di costruire la realtà.

Testi di
Alessandro Antonucci, Rosa Anna Argento, Annamaria Atturo, Andrea Ballanti, Beatrice Bartoccioni, Tina Bellini, Sara Campagna, Norma Carrelli, Daniele Casolino, Biagio Castilletti, Lia Cavo, Claudia Chianese, Francesca Cortona, Laura De Lorenzo, Loredana De Pace, Stefania Di Filippo, Leonarda Faggi, Marco Vinicio Fattori, Alessia Ferraro, Domenica Giaco, Marco Giannini aka Caterpillar, Giuseppe Guercio, Carla Guidi, Itto, Barbara Lalle, Emanuela Lena, Giovanna Lentini, Maria Grazia Leonardi, Nora Lux, Renata Maccaro, Pierluigi Macrini, Vilma Maiocco, Loredana Manciati, Antonella Mantovani, Arianna Marinucci, Lucilla Monardi, Lucia Munaro, Andrej Mussa, Sandra Naggar, Massimo Napoli, Alessia Nardi, Lara Pacilio, Sarah Palermo, Elena Panarella Vimercati Sanseverino, Gianna Panicola, Daniela Perego, Alberta Piazza, Claudia Quintieri, Leda Ragas, Patrizia Rossi, Raffaella Salato, Sara Santarelli, Monica Sarandrea, Giuliana Silvestrini, Silvia Stucky, Gabriele Talarico, Isa Tao Badolato, Enzo Tatti, Amalia Temperini, Monica Valenziano, Walter Zuccarini.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *